1991
Oggetto: Concorso Nazionale di Idee per la Sistemazione Urbanistica dell’Area a Mare
Banditore: Comune di Taggia
Località: Arma di Taggia (Imperia)
Descrizione: Raddoppio del porto turistico e riqualificazione della passeggiata a mare, recupero del borgo dei pescatori, riuso delle aree
ferroviarie dismesse, individuazione di ampi parcheggi.
Esito Concorso: PROGETTO VINCITORE
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
1992
Oggetto: Concorso ad Inviti “Paese Turistico” per Pila
Banditore: ALPILA S.p.A.
Località: Pila (Aosta)
Descrizione: Richiesta di due studi per l’utilizzo delle volumetrie di P.R.G. (120.000 mc) l’uno aderente allo stesso, l’altro in variante proponente un borgo montano privo di invasività.
Esito Concorso: rimborso spese e scelta dello Studio Villani per
altro incarico progettuale

Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
1997
Oggetto: Concorso ad Inviti per il Tempio Crematorio
Banditore: SOCREM (Società della Cremazione)
Località: Torino
Descrizione: Nuovo tempio dei Cremati nel Cimitero Parco di Torino.
Tempio e Crematoio. Campo Loculi, Sistemazione Ambientali.
Esito Concorso: Progetto ammesso al rimborso spese
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti,
Alessandro Caimi Architetto
1998
Oggetto: Concorso ad Inviti per il “Compimento del Fronte della “Chiesa Nuova” e soluzione per il piazzale finalizzata al collegamento della stessa con Chiostro Antico”
Banditore: Santuario di Nostra Signora d’Oropa
Località: Oropa (Biella)
Descrizione: Con una soluzione che evita invasività e di contenuto costo è stata disegnata la terza corte del santuario e il
collegamento della Chiesa Nuova con il Chiostro Antico mediante un percorso coperto fruibile anche dai disabili
(portico ed elevatori).
Esito Concorso: PROGETTO VINCITORE
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
2000
Oggetto: Concorso Internazionale per la progettazione di un centro culturale comprendente la nuova Biblioteca civica centrale e una sala teatrale
Banditore: Comune di Torino
Località: Via Carlo Boggio - Torino
Descrizione: ossequiando per i “percorsi” e le “misure” al bando, la biblioteca si progettava sulle vie conservando preesistenze e con fronti lapidei, aprendo le proprie “pagine vetrate” (da cui visibili le scale mobili) sulla corte a Nord così esibendosi al parco e al viale. Collegata al Teatro trasformabile e dotata di una torre araldica e panoramica.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Tekne S.p.A
.
2001
Oggetto: Gara per l’affidamento dell’incarico per la Progettazione, la Direzione Lavori e la Sicurezza per la Realizzazione del Nuovo Ospedale di Borgosesia
Banditore: A.S.L. 11 Vercelli
Località: Borgosesia (VC)
Descrizione:
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase della Gara
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti Tekne S.p.A. (Milano), Politecnica Ingegneria e
Architettura (Modena)
2007
Oggetto: Concorso Internazionale Di Progettazione Per
Il Recupero Del Padiglione Ex 18 Dell’ex Ospedale S. Andrea “Cittadella Della Cultura”, Da Destinarsi Ad Aule Per La Didattica Ed Aula Magna Dell'Università
Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

Banditore: Comune di Vercelli (VC)
Località: Vercelli (VC)
Descrizione: Il progetto è stato concepito con l’idea di definire un corpo edilizio di grande efficienza e flessibilità con l’eleganza di linee pulite per una immagine di qualità. I corpi degli edifici hanno una pianta lineare e leggermente curva di grande fluidità compositiva con un rapporto.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Tekne S.p.A. - Archistudio Società di Progettazione srl
2008
Oggetto: Nuova aerostazione passeggeri e scalo merci Aeroporto di Lamezia Terme
Banditore: SA.CAL. Società Aeroportuale Calabrese
Località: Lamezia Terme - Catanzaro
Descrizione: Il progetto è stato concepito con l’idea di definire un corpo edilizio di grande efficienza e flessibilità con l’eleganza di linee pulite per una immagine di qualità. I corpi degli edifici hanno una pianta lineare e leggermente
curva di grande fluidità compositiva con un rapporto larghezza-lunghezza dettato dallo studio delle aree e dalla necessità di un affaccio opportunamente proporzionato all’accesso agli aeromobili attraverso i bracci mobili.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Tekne S.p.A
.
2008
Oggetto: Intervento di riqualificazione e ristrutturazione del mercato coperto di Piazza Comazzi
Banditore: Comune di Trino (VC)
Località: Trino (VC)
Descrizione: Il progetto è stato concepito con l’idea di definire un corpo edilizio di grande efficienza e flessibilità con l’eleganza di linee pulite per una immagine di qualità. I corpi degli edifici hanno una pianta lineare e leggermente
curva di grande fluidità compositiva con un rapporto.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Aldo Besate Architetto (Capogruppo)
Paolo Buscaglia Ingegnere
Paolo De Marco Architetto
Secondo Accotto Geologo
2008
Oggetto: Seconda Edizione Concorso Internazionale Di Progettazione Per
Il Recupero Del Padiglione Ex 18 Dell’ex Ospedale S. Andrea “Cittadella Della Cultura”, Da Destinarsi Ad Aule Per La Didattica Ed Aula Magna Dell’universita’
Del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

Banditore: Comune di Vercelli (VC)
Località: Vercelli (VC)
Descrizione: Il progetto è stato concepito per replicare la pianta a crociera dell'antico ospedale collocando nell'incrocio delle maniche il corpo per l'aula magna e altre aule. Il progetto prevedeva di utilizzare il corpi esistenti restaurati per la biblioteca universitaria. L'edificio dell'Ex 18 aveva funzioni di accesso all'area con sale riunioni e uffici.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Tekne S.p.A. - Archistudio Società di Progettazione srl
2008
Oggetto: Una sede per la Provincia
CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE
E RISTRUTTURAZIONE AD USO UFFICI
DEL COMPLESSO EDILIZIO EX CASERMA FANTI –
VIA SARAGOZZA - MODENA

Banditore: Provincia di Modena
Località: Modena
Descrizione: Il progetto di trasformazione dell’ex caserma Fanti in sede degli uffici provinciali contempla tre ambiti autonomi ma interrelati tra di loro che delimitano funzioni istituzionali proprie  dell’Amministrazione Provinciale il corpo di fabbrica dell’ex caserma, aree di fruizione semipubblica, la corte interna, la sala convegni e parte dei locali al piano terra della manica a ridosso della chiesa di San Pietro, aree pubbliche di connessione con la città, la corona esterna costituita dai vicoli sul fronte nord e sul fronte est e la riqualificazione del parco delle Rimembranze.
Esito Concorso: Non ammesso alla 2a Fase del Concorso
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Tekne S.p.A. - Archistudio Società di Progettazione srl
2010
Oggetto: Hotel Billia Saint Vincent - 
CONCORSO AD INVITI PER IL RESTAURO DELL'HOTEL CON LA CREAZIONE DI RESORT A 4 E 5 STELLE 
Banditore: Casino de La Valleé
Località: Saint Vincent AO
Descrizione: Il progetto ha previsto la realizzazione di un complesso polivalente a vocazione turistico-ricettiva e intrattenitiva, che ha ristrutturato lo storico Grand Hotel Billia di Saint Vincent, il preesistente Pare Hotel Billia, il centro congressi, gli spazi del Casino e creato corpi architettonici di nuova concezione che fanno della realizzazione una delle più rilevanti in ambito internazionale per dimensioni, organizzazione, qualità architettonica e servizi offerti.
​​​​​​​
Esito Concorso: PROGETTO VINCITORE
Progetto: Tekne S.p.A. (Capogruppo) - Studio Lissoni - Enrico Villani e Luca Villani Architetti
2016
Oggetto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE “RIQUALIFICAZIONE
DI VIA TITO SPERI, PIAZZA DON ANDREA BELTRAMI E PIAZZA FILIPPO MARIA BELTRAMI”

Banditore: Comune di OMEGNA
Località: Omegna
Descrizione:
Esito Concorso: Progetto 2o Classificato
Progetto: Enrico Villani e Luca Villani Architetti
Paolo De Marco Architetto - Annalisa Borgognoni
Architetto
Back to Top