Enrico Villani sul cantiere dell’Istituto Agrario - 1958
Enrico Villani sul cantiere dell’Istituto Agrario - 1958
Luca ed Enrico Villani 1987
Luca ed Enrico Villani 1987
Enrico e Luca Villani: alle loro spalle il  Progetto vincitore del Concorso per il Santuario di Oropa - 1999
Enrico e Luca Villani: alle loro spalle il Progetto vincitore del Concorso per il Santuario di Oropa - 1999
Attivo da oltre 70 anni, il nostro studio affonda le sue radici nel lavoro dell'Architetto Enrico Villani (1928-2016), che lo fondò nel 1954. Dal 1986, Luca Villani ha affiancato il padre in un percorso di crescita e confronto intergenerazionale, arricchendo l’approccio progettuale dello studio. Con quasi quarant’anni di esperienza, dal 2016 ne ha raccolto l’eredità professionale, proseguendone l’attività con la stessa dedizione e visione. Lo studio ha affrontato una vasta gamma di progetti, dai concorsi per edifici religiosi e civili a interventi residenziali e commerciali, dimostrando versatilità e adattabilità alle esigenze del mercato. Ci occupiamo di progettazione architettonica e direzione lavori in diversi ambiti: residenziale, industriale, terziario, commerciale, sanitario, restauro monumentale, arredo urbano e interior design, collaborando con enti pubblici, aziende e privati. Con sede a Vercelli, operiamo in tutto il Nord Italia (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia), lavorando sia autonomamente che in sinergia con società di ingegneria e specialisti del settore. Esplorando il nostro sito, potrai scoprire la nostra esperienza e i progetti realizzati in oltre settant'anni di attività.
Le origini: Studio Enrico Villani Architetto
Enrico Villani nasce a Vercelli l’8 settembre 1928 e si laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino nel 1953. Dopo un'esperienza all’estero presso il Cabinet d’Architecture Urbanistique di Joseph Fissore, Jean e José Notari e Rué, collabora con il collega Alessandro Caimi al Projet d’Extension de Monte-Carlo. Rientrato in Italia, si iscrive all’Albo degli Architetti della Provincia di Vercelli (n. 12) e, nel 1954, fonda il proprio studio a Vercelli.
Anni ’50-’60
Nel 1958 vince il concorso nazionale per il municipio di Saint Vincent. Nel 1966 realizza la Chiesa di San Biagio a Biella, entrambe le opere vengono pubblicate da Bruno Zevi sulla rivista L’Architettura nel 1983. In questi anni elabora anche il progetto per il nuovo Palazzo della Provincia di Vercelli, pubblicato su Domus (n. 434, gennaio 1966), che però non viene realizzato. In seguito, invece, viene costruita la sede della Camera di Commercio di Vercelli.
Anni ’60-’70
Tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta, lo studio realizza importanti interventi, tra cui lo stabilimento delle Officine Meccaniche Giovanni Cerutti a Vercelli (1969) e il restauro del monastero delle Clarisse, sempre a Vercelli.
Anni ’70-’80
Alla fine degli anni Settanta, sollecita e ottiene l’intervento della Cassa di Risparmio di Vercelli, evitando così la demolizione del Palazzo Verga, antica residenza dei Conti Caresana di Carisio, un complesso di grande valore monumentale, che successivamente restaura. Negli anni Ottanta si occupa del restauro del Palazzo della Provincia e della Sala delle Tarsie, sede del Consiglio Provinciale di Vercelli.
Di seguito alcuni dei lavori di Enrico Villani dal 1954 al 1985
1954 - Chiesa per il Convento delle Maddalene - Vercelli
1955 - Condominio in Via Machiavelli - Vercelli
1958 - Istituto Tecnico Agrario - Vercelli
1958 - Municipio - Saint Vincent (Inaugurato 1963) 1954
anni 60' - Condominio in Corso Fiume - Vercelli
Condominio in Viale Garibaldi - Vercelli
1963 - Sede Istituto Autonomo Case Popolari - Vercelli
1966 - Chiesa di San Biagio - Biella
1967 - Chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Villarboit
1967 - Camera di Commercio - Vercelli
1967 - Case Popolari Quartiere Concordia - Vercelli
1969 - Officine Meccaniche Cerutti - Stabilimento di Vercelli
1970 - Villa unifamiliare - Vercelli
1970 - Residenza - Casale Monferrato
1970 - Restauro del Monastero delle Clarisse - Vercelli
1970 - Officine Meccaniche Cerutti - Casale Monferrato AL
1974 - Restauro del Chiostro di San Graziano - Vercelli
1977 - Villa in Vercelli
1978 - Residenze “I Sauri” in Vercelli
1978 - Palazzina Uffici - San Pietro Mosezzo NO
1979 - Officine Meccaniche Cerutti - Pittsburgh USA
1982 - Palazzo della Provincia - Sala delle Tarsie e area break - VC
1982 - Unione Industriali - Sede - Vercelli
1982 - Restauro di Palazzo Verga - Vercelli
1982 - Concorso Centro Direzionale Amministrativo - Biella
1984 - Condominio I Porticati - Vercelli
1985 - Condominio “Rampanti” - Vercelli
Back to Top