Privacy Policy di Studio Villani
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025
Studio Villani si impegna a proteggere la privacy dei visitatori del proprio sito web e a trattare i dati personali in modo conforme al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), al D.Lgs. 196/2003 come modificato, e alle normative nazionali e comunitarie in materia di protezione dei dati personali.
1. Titolare del trattamento
Titolare: Studio Villani
Sede legale: Volto dei Centori 17 - 13100 Vercelli
Email: mail@studiovillani.it - luca.villani@studiovillani.it
Telefono: 0161/215150-215556
2. Tipologie di dati raccolti
Il sito raccoglie e tratta i seguenti dati personali:
a) Dati di navigazione
Indirizzo IP
Tipo di browser
Pagine visitate
Tempo di permanenza
Dati aggregati tramite cookie o strumenti analitici
b) Dati forniti volontariamente dall’utente
Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono (tramite modulo di contatto)
Altri dati eventualmente inseriti nei messaggi inviati
3. Finalità del trattamento e base giuridica
Finalità Base giuridica
Rispondere a richieste via modulo contatto Art. 6.1.b (esecuzione di misure precontrattuali)
Adempimenti amministrativi e legali Art. 6.1.c (obbligo legale)
Statistiche e miglioramento del sito (cookie analitici anonimizzati) Art. 6.1.a (consenso esplicito)
Eventuale invio di newsletter Art. 6.1.a (consenso esplicito)
4. Modalità del trattamento
I dati saranno trattati:
in modalità elettronica e cartacea,
da personale autorizzato,
con misure di sicurezza adeguate a garantire integrità, riservatezza e disponibilità.
Non è previsto un trattamento automatizzato di tipo decisionale o di profilazione.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per obblighi di legge o esigenze tecniche:
Fornitori di servizi IT (hosting, CMS, email)
Professionisti o consulenti (commercialista, legale)
Autorità giudiziarie o amministrative, se previsto dalla legge
I dati non saranno diffusi, salvo obblighi di legge.
6. Trasferimento dati extra UE
Se il sito utilizza servizi esterni (es. Google, Meta, Mailchimp, ecc.) che trasferiscono dati al di fuori dell’UE, il trasferimento avviene nel rispetto degli articoli 44–49 del GDPR, in presenza di decisioni di adeguatezza o clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE.
Puoi richiedere maggiori informazioni scrivendo al Titolare.
7. Periodo di conservazione
Tipo di dato Durata
Dati modulo contatto 12 mesi dalla risposta
Dati per obblighi legali 10 anni
Cookie tecnici Fino a chiusura sessione o durata specificata
Cookie analitici 1–2 anni (salvo revoca)
8. Diritti dell’interessato
Hai il diritto di:
accedere ai tuoi dati (art. 15),
rettificarli o cancellarli (art. 16–17),
limitarne il trattamento (art. 18),
opporti al trattamento (art. 21),
revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 7),
proporre reclamo al Garante della Privacy (www.garanteprivacy.it).
Puoi esercitare i tuoi diritti scrivendo a: mail@studiovillani.it - luca.villani@studiovillani.it
9. Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati tramite modulo è facoltativo, ma il mancato inserimento può impedire la risposta da parte dello studio.
10. Modifiche a questa policy
Questa informativa può essere aggiornata in qualunque momento. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina con data aggiornata.
🔒 Ultima nota
Il sito è dotato di certificato SSL e strumenti tecnici per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdite o manipolazioni.